Trattoria
astigiana,
con vista

La pietanza appaga il gusto, la vista coccola lo spirito. Qui a I Bùgianèn assapori la tradizione mentre lo sguardo vaga libero. Abbiamo scelto la formula del menù a prezzo fisso per mantenere intatta l’esperienza delle trattorie e osterie Piemontesi.

Visione d'insieme di ciotole quadrate con all'interno i pezzi del bollito misto piemontese e i sughi per accompagnarlo
Persone ai tavoli di una sala di un ristorante con vista sulle colline del Piemonte
Un piatto di pasta fresca coperto di una grattugiata di tartufo bianco
Cosa trovi in menu

Il tartufo ha il suo tempo, ma fritto e bollito non mancano mai

Radici profonde nella tradizione enogastronomica astigiana. Bollito e fritto misto sempre disponibili senza prenotazione e in autunno, ad aspettarti, c’è il tartufo.

Il format
della Trattoria

Ai Bùgianèn abbiamo scelto la formula del menù a prezzo fisso così da poter mantenere intatta la tipica esperienza delle trattorie e osterie Piemontesi. Uno dei nostri obbiettivi è quello di farvi riscoprire la gioia della condivisione a tavola e la formula che abbiamo adottato si presta proprio a questo scopo.

Scegli un primo,
un secondo,
o entrambi

La vostra esperienza inizierà infatti con una serie di antipasti tipici da condividere con i vostri commensali. Il primo e il secondo invece, potranno essere scelti “alla carta” a seconda del menù del giorno così da lasciare una maggior possibilità di personalizzare il menù rispetto ad una formula “a degustazione”.

Un dolce finale,
moltiplicato 3

La cena terminerà poi con un assaggio di tre dessert che verranno nuovamente lasciati al centro del tavolo per essere condivisi.

Un vassoio di fritto misto alla piemontese
I nostri menu
a prezzo fisso
Nèn tant cit
40 €
Gniun rigret
45 €
Berlica fujot
50 €

Menù Bambini (fino a 10 anni): 2 portate a loro piacimento + tris di dolci 20 €

*Coperto, acqua e caffè sono sempre inclusi nel prezzo

Dicono di noi

Prenota il tuo tavolo

Domande frequenti

Qual è il format dei pranzi in settimana?
Dal martedì al venerdì proponiamo un format più leggero e veloce che si adatta meglio alle esigenze di chi è in pausa dal lavoro o vuole semplicemente godersi 2 ore di tranquillità guardando le colline del Monferrato ma senza appesantirsi. Clicca qui per scoprirlo!

Fritto e Bollito sono sempre in carta e non c’è bisogno di ordinarli in anticipo!

Per mantenere intatta l’esperienza tipica della trattoria piemontese abbiamo scelto la formula del menù a prezzo fisso. Gli antipasti e i dolci saranno in condivisione con il tavolo, mentre primi e secondi possono essere scelti “alla carta”.

Il Martedì e la Domenica sono i giorni dedicati all’aperitivo in terrazza in quanto la trattoria è chiusa a cena. Dalle 17:30 potrete godervi il panorama sorseggiando un calice di vino o uno dei nostri drink astigiani. Magari stuzzicando l’appetito con un tagliere di salumi e formaggi!

I Bùgianèn sono di fronte alla splendida chiesa della Madonna di Viatosto a 5 minuti dal centro di Asti. L’indirizzo corretto è Strada Valmorone 40.

I Bùgianèn sono aperti dal Martedì al Venerdì dalle 12:00 alle 15:00 e poi dalle 17:30 alle 22:00. Il Sabato e la Domenica invece facciamo il continuato dall 12:00 alle 22:00. Dal Martedì al Venerdì, il ristorante offre un menù più snello e leggero ideale per la pausa pranzo mentre dal Mercoledì alla Domenica sera e nel weekend anche a pranzo troverete la proposta completa della trattoria.

Primo piano di un piatto di vitello tonnato
Due giovani cameriere con il grembiule del ristorante versano una bottiglia di vino
Dettaglio di un cameriere con il grembiule che regge una terrina che contiene carni bianche arrosto
Il nostro spirito

Bùgianèn!
Noi pensiamo
al resto

La vista di una tavola imbandita ci riporta alla mente il ricordo di quelle domeniche a pranzo a casa della nonna. Era e rimane un tipo di cucina che pensiamo vada vissuta attraverso la condivisione e il sorriso, due elementi che non mancano mai qui a I Bùgianèn.

La storia

L'origine
del termine
"bùgianèn"

Bùgia nèn, in piemontese “non ti muovere”. Pochi sanno che questa espressione è nata in battaglia. L’abbiamo scelta come nome per la nostra trattoria astigiana perché in bùgia nèn ci leggiamo anche qualcos’altro.

Dettaglio delle mani di un giovane uomo che stappa una bottiglia di vino
Contatti

Ti aspettiamo

Numero di telefono + 39 389 786 7988
Indirizzo email ibugianen@gmail.com
Dove siamo Strada Valmorone, 40/A, 14100 Asti AT