Bùgianèn!
Il tartufo bianco,
con vista
In trattoria ti serviamo la trifula* raccolta da noi nei nostri boschi
Per la nostra trattoria ad Asti non compriamo il tartufo bianco. Lo troviamo ogni mattina nei boschi astigiani, con i nostri cani. Quello che scaviamo all’alba, lo serviamo a tavola alla sera. È una cosa che fanno in pochissimi ristoranti. Il risultato? Una freschezza che non trovi da nessun’altra parte, 100% astigiana.
*trifula in piemontese significa “tartufo”, e nello specifico quello bianco pregiato.



Il vero tartufo bianco che profuma l’autunno in Piemonte
C’è una stagione in cui le colline attorno ad Asti si riempiono di profumi unici. Quelli del mosto e delle vinacce ricordano la vendemmia appena terminata. Le foglie dei boschi cadono con la pioggia e sanno di terra. E poi c’è il profumo più elusivo, più ricercato, quello del tartufo bianco.
Lo scaviamo all’alba, lo serviamo alla sera
Tra i tartufi è il più prezioso, cresce nascosto sottoterra soltanto dove c’è la giusta combinazione di suolo e vegetazione. Da generazioni viene cercato con pazienza, alle prime luci del giorno, insieme al tabui – il cane da tartufo. Raccogliamo direttamente noi i tartufi che serviamo ai nostri ospiti e lo facciamo nei nostri boschi, a pochi chilometri da I Bùgianen.


Le esperienze in trattoria dedicate al tartufo
Percorso degustazione
In trattoria abbiamo pensato a un percorso su misura per chi vuole assaporare al meglio questo tesoro della cucina piemontese. Il menu degustazione prevede piatti iconici della tradizione astigiana, studiati per esaltare l’aroma del tartufo: la carne cruda, i tajarin fatti a mano, le uova, e altre portate che cambieranno con la stagione.
Il tuo tartufo, al tavolo
Vuoi un’esperienza ancora più personale? Puoi scegliere di acquistare il tartufo per il tuo tavolo: sarà grattato al momento dal nostro personale di sala sui piatti che preferisci. Se lo desideri, potrai portarti a casa la parte rimasta, come ricordo di un’esperienza speciale.

Vino e tartufo, un abbinamento perfetto
Non c’è tartufo senza un grande vino. La nostra cantina custodisce etichette del Monferrato, delle Langhe e del Roero: Barbera, Nebbiolo, Barolo, Barbaresco, Ruchè. vini capaci di sostenere e valorizzare il profumo del tartufo. Il personale di sala saprà consigliarti il calice giusto per ogni portata.




La tua esperienza con il tartufo bianco
Il tartufo bianco è raro e l’autunno astigiano dura poco tempo. Ecco perché i posti disponibili per questa esperienza sono limitati, soprattutto nei mesi di ottobre e novembre. Vivi un autentico rito astigiano come un pranzo o una cena profumata dalle scaglie di trifula. Lasciati guidare in un percorso tra tartufo e vino, prenota ora il tuo tavolo da I Bùgianèn.
Prenota la tua cena con tartufo
Domande frequenti
Cos’è il tartufo bianco e perché è così speciale?
Il tartufo bianco è un fungo che cresce sottoterra in alcune zone molto limitate del Piemonte, tra cui l’Astigiano. È considerato il più pregiato al mondo per il suo profumo intenso e inconfondibile, che trasforma anche i piatti più semplici in esperienze straordinarie.
Ma il tartufo bianco non è solo quello di Alba?
No: il tartufo bianco cresce in diverse zone del Piemonte, e l’Astigiano è una delle aree più vocate. Anzi, molti dei tartufi che finiscono sui mercati internazionali con l’etichetta “d’Alba” provengono proprio dalle colline attorno ad Asti. Da I Bùgianèn serviamo solo tartufi raccolti nella nostra tartufaia, a pochi chilometri dalla trattoria: è il modo più autentico per scoprire che il cuore del tartufo bianco batte forte anche ad Asti.
Quando è disponibile il tartufo bianco da I Bùgianèn?
La stagione del tartufo bianco va da ottobre a fine dicembre, con picchi di disponibilità nei mesi autunnali. È un prodotto raro e naturale, per questo i posti disponibili per vivere questa esperienza sono limitati.
Che differenza c’è tra il menu degustazione e l’esperienza con il tartufo al tavolo?
Con il menu degustazione ti proponiamo un percorso completo: piatti della tradizione astigiana pensati per valorizzare il tartufo bianco. Con l’esperienza al tavolo, invece, puoi acquistare il tartufo intero per il tuo gruppo: il nostro personale lo gratterà al momento sui piatti scelti e, se lo desideri, potrai portarti a casa quello che rimane.
Da dove proviene il tartufo che servite?
I tartufi che trovi da I Bùgianèn provengono dalla nostra tartufaia privata, a pochi chilometri da Asti. Sono raccolti personalmente dai titolari, accompagnati dal tabui – il cane da tartufo – come vuole la tradizione. È il modo migliore per garantire freschezza, autenticità e un legame diretto con il territorio.
Quanto tartufo viene servito nei piatti?
Nel menu degustazione serviamo una quantità equilibrata di tartufo per ogni portata. Se scegli il tartufo al tavolo, la quantità dipende dal peso del tartufo acquistato: sarai tu a decidere quanto usarne durante la cena.
È necessario prenotare in anticipo?
Sì, ti consigliamo di prenotare con anticipo. Il tartufo bianco è molto richiesto e disponibile solo in un periodo limitato dell’anno. Prenotando, ti assicuri il tuo posto e la possibilità di vivere questa esperienza unica.
Non conosco i vini piemontesi: come faccio a scegliere?
Non preoccuparti: il nostro personale di sala è pronto a guidarti. Ti aiuteremo a trovare il vino perfetto per accompagnare i piatti scelti e valorizzare al massimo l’aroma del tartufo.
Posso vivere l’esperienza anche se non mangio carne?
Sì. Il tartufo bianco si abbina benissimo anche a piatti vegetariani come le uova o i tajarin fatti a mano. Segnalaci le tue esigenze al momento della prenotazione, e costruiremo un menu adatto a te.
Dicono di noi
Cibo fotonico servito con eleganza
Posto bellissimo, personale gentile e premuroso cibo fotonico servito con estrema eleganza. Una rivisitazione ben riuscita e giovanile dell’ottimo cibo piemontese. Da provare sicuramente!
Francesca L
Per cena romantica o tra amici
La terrazza con vista vale di per sé una visita. Cibo della tradizione piemontese, curato, sapori genuini, ottimo rapporto qualità prezzo! Il servizio è stato attento, gentile […]. Ottima location sia per una cena romantica che per una cena tra amici.
Olivia
Bollito misto perfetto
Un posto fantastico. Servizio cordiale e competente. Abbiamo mangiato un bollito misto perfetto servito in ciotole di ceramica che conservano calore e gusto. Prezzo giustissimo per offerta ricevuta. Da consigliare per ogni occasione.
Matteo S
Tavola con vista spettacolare
Il locale è molto curato, con una terrazza spettacolare. Una cucina autenticamente piemontese di ottima qualità, agnolotti indimenticabili. Un plauso particolare va al personale, ragazzi motivati, preparati, con tanta passione e voglia di lavorare. Consigliatissimo.
Irma T
Gentili ed efficienti
Di rientro verso Milano, ci accolgono senza prenotazione, pur completi, avvisandoci dell’orario a cui avremmo dovuto lasciare libero il tavolo: gentili ed efficienti. Servizio sorridente e premuroso, cibo ottimo, panna cotta finale eccezionale. Bravi.
Greta F
